Come far fiorire il cactus di Natale: 7 consigli chiave

Con l’avvicinarsi dell’inverno, alcune piante cominciano a fiorire, mostrandoci meravigliosi fiori dai colori contrastanti con la tonalità ocra dell’autunno. Contrariamente a quanto si pensi, il freddo ci regala fiori spettacolari.

Tra le piante più belle che io conosca, vi è il cactus di Natale, con i suoi fiori a forma di piuma che mi hanno affascinato sin dal primo giorno in cui hanno sbocciato nella mia casa. Questa pianta è differente da quella che generalmente conosciamo come cactus, poiché non ama i luoghi asciutti e il sole diretto.

Se hai un cactus di Natale che hai coltivato da un anno ma ancora non ha fiorito, ci sono alcune cose che puoi fare per promuoverne la fioritura. La cura e la conoscenza sono importanti per far crescere le piante al massimo delle loro potenzialità.

  1. Tagliare i fiori appassiti: i fiori morti tolgono forza alla pianta, perciò è importante tagliarli con forbici disinfettate durante la durata della fioritura, in modo che continui a produrre fiori per tutta la stagione.
  2. Evitare le correnti d’aria: il vento può danneggiare la crescita delle piante, indebolendole. Se desideri una fioritura abbondante, scegli una posizione in cui la tua pianta sia al riparo dal vento.
  3. La dimensione del vaso: il cactus di Natale fiorisce maggiormente quando le sue radici sono strette. Cambia il vaso ogni due anni in primavera, aumentando gradualmente le dimensioni senza lasciare troppo spazio.
  4. Il substrato: a differenza dei suoi parenti del deserto, il cactus di Natale ama il terreno ricco di sostanze nutritive. Una miscela di terriccio universale, substrato di cocco, humus di lombrico, perlite e corteccia di pino è l’ideale per farlo crescere.
  5. L’illuminazione: il cactus di Natale ha bisogno di luce ma non di sole diretto. All’inizio dell’autunno dovrebbe ricevere meno di 8 ore di luce e in inverno dovrebbe avere 16 ore di buio totale per favorire la fioritura. Mantieni questo periodo buio per 3 settimane e noterai una grande differenza nel loro sviluppo.
  6. L’irrigazione: annaffia il cactus di Natale solo quando il terreno è asciutto, per evitare di danneggiare le sue radici fini. In autunno e in primavera, annaffialo ogni due settimane, mentre in inverno puoi distanziare ancora di più le annaffiature.
  7. Fertilizzante: se non hai aggiunto fertilizzante al substrato, puoi usare dell’humus di lombrico due volte l’anno. Puoi anche utilizzare un fertilizzante speciale per migliorare la fioritura, alternandolo alle annaffiature. Se non hai fertilizzanti commerciali, puoi usare buccia di banana o di patata.

Infine, fai attenzione a non confondere il cactus di Natale con il cactus di Pasqua, che ha foglie più arrotondate. Presta attenzione alle date di fioritura per distinguere le due piante.

bottone canale youtube Pianta Succulenta

Pubblicato

in

,

da

Articoli recenti